
Descrizione prodotto
Efficace antiparassitario spot-on, per cani tra i 25 e i 40 Kg di peso, contenente Imidacloprid e Permetrina. Ataxxa è adatto per il trattamento e prevenzione da pulci, zecche, zanzare, flebotomi e mosche cavalline.
Ataxxa è efficace anche se il cane si bagna, fornisce un effetto larvicida nei confronti delle pulci appartenenti all’ambiente circostante al cane trattato, può essere utilizzato sulle cagne gravide o in allattamento ma non deve essere utilizzato sui cuccioli di età inferiore alle 7 settimane o 4 Kg di peso.
Confezione da 4 pipette.
Indicazioni terapeutiche
DENOMINAZIONE:
ATAXXA 500 MG/100 MG SOLUZIONE SPOT-ON PER CANI DA 4 KG A 10 KG
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI:
Ogni pipetta da 1,0 ml contiene: permetrina 500,0 mg, imidacloprid 100 ,0 mg.
ECCIPIENTI:
Butilidrossitoluene (E321), trigliceridi a catena media, N-metilpirrol idone, acido citrico (E330), dimetilsolfossido.
INDICAZIONI:
Per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci (Cteno cephalides felis).
Le pulci sui cani vengono uccise entro un giorno da l trattamento.
Un trattamento previene ulteriori infestazioni da pulci per quattro settimane.
Il prodotto puo' essere usato come parte di un a strategia di trattamento per la dermatite allergica da pulci (DAP).
Il prodotto ha una persistente efficacia acaricida contro le infestazi oni delle zecche (Rhipicephalus sanguineus e Ixodes ricinus per quattr o settimane e Dermacentor reticulatus per tre settimane).
Le zecche gi a' presenti sul cane non possono essere uccise entro due giorni dal tr attamento e possono rimanere attaccate e visibili.
Pertanto si raccoma nda di rimuovere le zecche gia' sul cane al momento del trattamento, a l fine di impedire loro di attaccare e succhiare il sangue.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:
In assenza di dati disponibili, non usare il prodotto sui cuccioli con meno di 7 settimane di eta' o 4 kg di peso.
Non usare in caso di iper sensibilita' al principio attivo o ad uno degli eccipienti.
Non usare sui gatti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE:
Topica.
POSOLOGIA:
Solo per uso spot-on.
Applicare solo sulla cute non danneggiata.
La do se minima raccomandata e': 10 mg/kg peso corporeo imidacloprid e 50 mg /kg peso corporeo permetrina.
Somministrare mediante applicazione topi ca sulla pelle secondo il peso corporeo.
Per cani che pesano > 40 kg, deve essere usata la combinazione appropriata di pipette.
Per assicura re il dosaggio corretto il peso corporeo deve essere determinato nel m odo piu' accurato possibile.
Per ridurre la re-infestazione dall'emerg enza di nuove pulci, si raccomanda di trattare tutti i cani presenti i n famiglia.
Gli altri animali che vivono nella stessa famiglia devono essere trattati con un prodotto adatto.
Per aiutare ulteriormente a ri durre il rischio ambientale, e' raccomandato l'uso aggiuntivo di un tr attamento ambientale adatto contro le pulci adulte e i loro stadi di s viluppo.
A seconda del rischio di infestazione da ectoparassiti, puo' essere necessario ripetere il trattamento.
L'intervallo tra due tratta menti deve essere 4 settimane.
Tuttavia, nei casi di esposizione frequ ente e/o prolungata all'acqua l'efficacia puo' essere ridotta.
In ques ti casi non ripetere il trattamento piu' di una volta alla settimana.
Si possono osservare alterazioni transitorie (ad es.
desquamazione cut anea, depositi bianchi e pelo ispido) nelle sedi di applicazione.
Modo di somministrazione: rimuovere la pipetta dalla confezione.
Tenere la pipetta applicatrice in posizione verticale.
Picchiettare sulla parte stretta della pipetta per assicurarsi che il contenuto passi nel corp o principale della pipetta, svitare e rimuovere il cappuccio.
Capovolg ere il cappuccio e mettere l'altra estremita' del cappuccio di nuovo s ulla pipetta.
Premere e ruotare il cappuccio per rompere il sigillo, q uindi rimuovere il cappuccio dalla pipetta.
Per i cani con peso corpor eo di 10 kg o inferiore: Con il cane fermo, separare il pelo tra le sc apole fino a rendere visibile la cute.
Porre la punta della pipetta su lla pelle e premere diverse volte per svuotarne il contenuto direttame nte sulla cute.
Per i cani con peso corporeo superiore a 10 kg: Con il cane fermo, deve essere applicato l'intero contenuto della pipetta un iformemente in quattro punti sulla schiena, dalle spalle alla base del la coda.
In ciascun punto separare il pelo fino a rendere visibile la cute.
Porre la punta della pipetta sulla cute e premere lievemente per svuotare una parte della soluzione sulla cute.
Non applicare in nessu n punto una eccessiva quantita' di soluzione al fine di evitare che pa rte della soluzione coli sul fianco del cane.
CONSERVAZIONE:
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dal l'umidita' e dalla luce.
AVVERTENZE:
Il medicinale rimane efficace contro le pulci se l'animale si bagna.
D opo immersioni settimanali in acqua per un minuto il periodo di effica cia insetticida contro le pulci non e' risultato ridotto.
Tuttavia, de ve essere evitata un'intensa e prolungata esposizione all'acqua.
In ca si di esposizione all'acqua frequente e/o prolungata, l'efficacia puo' essere ridotta.
In questi casi non ripetere il trattamento piu' di un a volta alla settimana.
Se un cane richiede un lavaggio, questo dovreb be essere eseguito prima di applicare il prodotto o almeno 2 settimane dopo l'applicazione, per ottimizzare l'efficacia del prodotto.
Ci puo ' essere un attacco di singole zecche.
Per questo motivo, una trasmiss ione di malattie infettive non puo' essere esclusa se le condizioni so no sfavorevoli.
L'efficacia del prodotto contro le zecche dopo il bagn o o lo shampoo non e' stata studiata.
Deve essere fatta attenzione al fine di evitare che il contenuto della pipetta venga in contatto con gli occhi o la bocca dei cani che lo ricevono.
Deve essere fatta atten zione al fine di somministrare il prodotto correttamente come descritt o.
In particolare deve essere evitata l'assunzione orale da parte dell 'animale trattato o da animali posti in contatto, dovuta alla leccata della sede di applicazione.
Non usare sui gatti.
Questo prodotto e' es tremamente tossico per i gatti e potrebbe essere fatale a causa della particolare fisiologia dei gatti che non sono in grado di metabolizzar e alcuni composti tra cui la permetrina.
Per evitare che i gatti siano accidentalmente esposti al prodotto, tenere i cani trattati lontano d ai gatti dopo il trattamento, fino a quando la sede di applicazione no n sia asciutto.
E' importante assicurarsi che i gatti non puliscano la sede di applicazione su un cane che e' stato trattato con questo prod otto.
Contattare immediatamente un veterinario se questo accade.
Consu ltare il veterinario prima di usare il prodotto su cani malati o debil itati.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona c he somministra il medicinale veterinario agli animali Evitare il conta tto tra il prodotto e la pelle, occhi o bocca.
Non mangiare, bere o fu mare durante l'applicazione.
Lavarsi bene le mani dopo l'uso.
In caso di versamento accidentale sulla cute, lavare immediatamente con acqua e sapone.
Le persone con nota sensibilita' cutanea possono essere part icolarmente sensibili a questo prodotto.
I principali sintomi clinici che possono mostrarsi in casi estremamente rari, sono irritazioni sens oriali transitorie della pelle, quali formicolio, sensazione di brucio re o intorpidimento.
Se il prodotto finisce accidentalmente gli occhi, questi devono essere sciacquati abbondantemente con acqua.
Se l'irrit azione cutanea o degli occhi persiste, rivolgersi immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Non inge rire.
In caso di ingestione accidentale rivolgersi immediatamente ad u n medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
I cani trattati non devono essere toccati, soprattutto dai bambini, fino a qu ando la sede dell'applicazione non sia asciutto.
Questo puo' essere as sicurato trattando i cani la sera.
Non deve essere permesso ai cani tr attati di recente di dormire insieme ai propri padroni, soprattutto ai bambini.
Per evitare che i bambini possano venire in contatto con le pipette, tenere le pipette nella confezione originale fino al momento dell'uso e gettare immediatamente dopo l'uso.
Altre precauzioni: il so lvente nel prodotto puo' macchiare alcuni materiali compresi cuoio, st offe, plastica e superfici rifinite.
Lasciare asciugare la sede di app licazione prima di permettere il contatto con tali materiali.
Poiche' il prodotto e' pericoloso per gli organismi acquatici, ai cani trattat i non deve essere permesso in alcuna circostanza di immergersi in qual siasi tipo di acqua di superficie per almeno 48 ore dopo il trattament o.
Sovradosaggio: non sono stati osservati segni clinici avversi nei c uccioli sani o nei cani adulti esposti a sovradosaggi 5 volte superior i o nei cuccioli le cui madri erano state trattate con sovradosaggio 3 volte superiore della combinazione di imidacloprid e permetrina.
La g ravita' dell'eritema che talvolta si verifica nella sede di applicazio ne puo' aumentare con il sovradosaggio.
TEMPO DI ATTESA:
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani.
INTERAZIONI:
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI:
Possono verificarsi prurito, perdita di pelo, eritema, edema ed erosio ni nella sede di applicazione.
Questi sintomi generalmente si risolvon o da soli.
In casi molto rari i cani possono mostrare cambiamenti di c omportamento (agitazione, irrequietezza, uggiolii o rotolamento), sint omi gastrointestinali (vomito, diarrea, ipersalivazione, diminuzione d ell'appetito) e segni neurologici come movimenti instabili e spasmi mu scolari o letargia in cani sensibili alla permetrina.
Questi segni son o generalmente transitori e si risolvono da soli.
L'assunzione orale a ccidentale puo' portare a vomito e segni neurologici transitori come t remore e scoordinazione.
Il trattamento deve essere sintomatico.
Non e siste un antidoto specifico noto.
La frequenza delle reazioni avverse e' definita usando le seguenti convenzioni: - molto comuni (piu' di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse) - comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati) - non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati) - rare (piu' di 1 m a meno di 10 animali su 10.000 animali trattati) - molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate ).
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'alla ttamento non e' stata stabilita.
In questi animali, usare solo conform emente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio.